2379612cc78977ca06f6b250eb0e12f041204161.jpeg
1b842ba9d19f701c24e93e283aaab1c201ddcfae
b4b0cc756c4b7c764dff8e82dfb3b8b73317b8eb

Dea Omologazioni Italia Srl

Via Carnazza, 2 • Fraz. Canalicchio

95030 • Tremestieri Etneo (CT)

E-Mail: info@deaomologazioni.it

P.IVA: 05894920874 • N.REA: CT-444749

• Telefono: +39 095 933862 •

2379612cc78977ca06f6b250eb0e12f041204161.jpeg
b4b0cc756c4b7c764dff8e82dfb3b8b73317b8eb

Impianti Industriali

Gli impianti industriali sono strutture complesse e integrate progettate per la produzione, la lavorazione o la manipolazione di materiali e prodotti su larga scala. Essi comprendono una vasta gamma di macchinari e attrezzature specializzate, ciascuna con funzioni specifiche volte a ottimizzare l'efficienza operativa e garantire la sicurezza dei processi industriali.

Tra gli elementi fondamentali degli impianti industriali si trovano i carroponti, le gru e i recipienti a pressione.

b348adae5eb597d032ea6420efc4acf40766671f
250509.svg
Carroponti
d684a85b8a8387137898e0ebfcfde3d5c12e8a6b

I carroponti sono sistemi di sollevamento utilizzati per movimentare materiali pesanti all'interno di uno stabilimento. Essi consistono in una trave orizzontale che scorre su due binari paralleli, permettendo di sollevare e spostare carichi significativi con precisione e sicurezza.
I carroponti sono essenziali in numerosi settori, tra cui quello metallurgico, meccanico e di stoccaggio, dove la gestione di materiali pesanti è una necessità quotidiana.

913807.svg
Gru

Le gru rappresentano una categoria di macchinari di sollevamento estremamente versatile, disponibile in diverse configurazioni come le gru a torre, gru mobili, gru a portale e molte altre. Ogni tipo di gru è progettato per applicazioni specifiche, offrendo capacità di sollevamento e raggio d'azione adatti alle diverse esigenze industriali. Le gru sono utilizzate non solo nei cantieri per la costruzione di edifici e infrastrutture, ma anche all'interno di impianti industriali per la movimentazione di materiali e attrezzature pesanti.

03dba38d7f29e037da226697ac2efecc9940731b
867060.svg
Recipienti a Pressione

I recipienti a pressione sono contenitori progettati per mantenere gas o liquidi a una pressione significativamente diversa da quella atmosferica. Questi recipienti sono cruciali per numerosi processi industriali, tra cui la chimica, la petrolchimica, la produzione di energia e la lavorazione alimentare. La progettazione e costruzione dei recipienti a pressione richiedono una rigorosa conformità a norme e standard di sicurezza, poiché l'alta pressione rappresenta un rischio potenziale significativo.

e2ff74c38bd811b0d2db762b9f347cf0057894ea

Il nostro team specializzato è dedicato alla certificazione e messa in sicurezza dei suddetti impianti industriali. Composto da esperti ingegneri e tecnici altamente qualificati, vanta una vasta esperienza nella valutazione, test e certificazione di questi sistemi cruciali.

Siamo impegnati a garantire che ogni impianto rispetti rigorosi standard di sicurezza e normativi, eseguendo controlli accurati e fornendo soluzioni su misura per migliorare l'affidabilità e la sicurezza operativa. La nostra competenza abbraccia tutte le fasi del processo, dalla valutazione iniziale e progettazione delle misure di sicurezza, fino all'implementazione e alla verifica finale, assicurando la massima protezione e efficienza per le operazioni industriali dei nostri clienti.

Torna a Home
1b842ba9d19f701c24e93e283aaab1c201ddcfae

Dea Omologazioni Italia Srl

Via Carnazza, 2 • Fraz. Canalicchio

95030 • Tremestieri Etneo (CT)

E-Mail: info@deaomologazioni.it

P.IVA: 05894920874 • N.REA: CT-444749

• Telefono: +39 095 933862 •